Sito in costruzione / This site is under construction / Diese Seite ist im Aufbau / Este sitio está en construcción / Ce site est en construction

mercoledì 8 ottobre 2014

Ipertrofia, farla bene

10 consigli per la massa: 1. Aumentate il tempo sotto tensione. Il nostro corpo non conosce il linguaggio del numero di ripetizioni, ma quello del tempo durante il quale si mantiene la contrazione muscolare. Utilizzate le superserie, lo stripping, il rest pause, le serie a cedimento, le aggiunte a ripetizioni parziali e tutto ciò che riesca a farvi mantenere una tensione tale da sentire il bruciore muscolare (il bruciore è dovuto alla produzione...

lunedì 29 settembre 2014

Calcolare il fabbisogno calorico in fase di ipertrofia

Il fabbisogno calorico in fase di ipertrofia Una delle domande più frequenti è “quante calorie al giorno dovrei assumere?”. Per rispondere a questa domanda bisogna tener conto di molti fattori: il sesso, l’età, lo stile di vita (attività lavorativa), se si svolge o meno un'attività fisica ecc. In generale il bilancio calorico è pari alla differenza fra le calorie introdotte e quelle consumate.  Bilancio calorico= calorie introdotte- calorie...

martedì 23 settembre 2014

Grassi idrogenati e grassi non idrogenati. Come interpretare tali indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti alimentari

Oggi vorrei parlarvi dei grassi non idrogenati e di come deve essere interpretata tale dicitura sulle etichette dei vari prodotti alimentari in commercio. Un po’ tutti sanno che ci sono due tipi di grassi: quelli saturi e quelli insaturi e sono i primi a "fare male". Infatti i grassi saturi (prevalentemente quelli a catena lunga) aumentano il colesterolo nel sangue e il rischio di malattie ad esso correlate. Vorrei precisare che non sono cattivi...

venerdì 19 settembre 2014

Carb Cycling, i vari metodi di Chris Powell

Ho sempre sostenuto l'efficacia del Carb Cycling, quindi trovato l'articolo di Chris Powell, ho deciso di tradurlo e di riportarvelo:  http://chrispowell.com/carb-cycling-101/ Che cosa è il Carb Cycling? Si tratta di un piano alimentare che alterna giorni ad alto contenuto di carboidrati e giorni  a basso contenuto di carboidrati. E ' molto semplice. Ha anche dei giorni o dei  pasti ricompensa (a seconda del piano...

mercoledì 10 settembre 2014

Pollo e peperoni, una versione più sana

Dopo aver bollito il riso ed il petto di pollo ci ho aggiunto dei peperoni cotti al forno e dei fagioli. Il tutto condito con curcuma e olio d'oliv...

Pane proteico e philadelphia balance

Buona merend...

Mix di quinoa, tofu, pomodorini e olive nere

Il mix che ho usato si chiama Quinori, è bio e contiene: quinoa bianca e rossa, riso integrale, sesamo e ceci. Cuoce in 15 minuti. Poi ho aggiunto il tofu tagliato a pezzettini, le olive nere sciaquate per togliere parte del sale e i pomodorini. Buon appetit...

martedì 9 settembre 2014

Seitan alla pistra, patate bollite, zucchine grigliate e olive nere

...il tutto condito con preparato per arrosti e olio d'oliva! ...

Pranzo del contadino... o del culturista?

Se siete in pieno periodo di ipertrofia e siete stanchi della carne ecco un "pranzetto" diverso: formaggio greco light (quello della foto ha 19,5 gr di proteine, 3gr di carboidrai e 1gr di grassi per 100 gr; la confezione è da 200 gr), pane sciapo (perchè, ahimè, il formaggio è salato), pomodori e uova sode (magari evitando i tuorli). Buon appetito!  ...

giovedì 4 settembre 2014

Settembre: la corsa al tutto e subito!

A settembre la maggior parte delle persone si dedica all'ipertrofia. Tralasciando il fatto, detto e ridetto, che il periodo migliore per accumulare massa è la primavera-estate, cerchiamo di fare il punto della situazione e chiarire quali sono gli errori (o gli orrori) da evitare in questa fase: 1.       1.credere di dover ingerire più calorie possibili, un numero indefinito di proteine, barrette energetiche e quantitativi industriali...